CURRICULUM LETTERARIO – aggiornato al 30.6.25

 

Nome e cognome: Roberto Vitali

E-mail: edicola.roby@gmail.com / robertomariovitali@gmail.com

 

Mi sono laureato a febbraio 2020 alla facoltà “Scienze politiche e delle relazioni internazionali” dell’Unicusano in Roma, con una tesi sperimentale in Intelligenza Artificiale dal titolo “Il Machine learning con R e Python e i loro possibili utilizzi in medicina”.

Sono giornalista pubblicista dal 1 dicembre 2021, iscritto all’Albo dei Giornalisti  della Lombardia.

L’amore per la scrittura (poesia in primis) sboccia tra i banchi delle elementari. A 12 anni completo la mia prima raccolta di poesie, incentrate sull’amore, sulla salvaguardia dell’ambiente e sull’educazione civica. A 13 anni comincio la stesura del mio primo libro. Da sempre appassionato di giornalismo, pubblico un giornalino scolastico nel quale racconto il mio paese. Subito dopo il diploma, intraprendo altre strade, conservando però in me la passione e la voglia di scrivere. A 40 anni decido di riprendere da dove mi ero interrotto, cominciando la stesura dei miei primi libri e partecipando a concorsi letterari.

 

A) OPERE PUBBLICATE:

1) “I pirati di Bones’ Island e la scoperta dell’isola misteriosa” - Silele edizioni (2018): primo libro della trilogia incentrata sulle peripezie di un gruppo di persone che la vita ha – per un motivo o per l’altro – reso pirati, capitanati da un ex Comandante della “Royal Navy”. Nel libro voglio far passare il messaggio che solo collaborando insieme si possono raggiungere grandi risultati.

 

11 marzo 2018 – Incontro col pubblico e firmacopia del libro “I pirati di Bones’ Island e la scoperta dell’isola misteriosa” (Silele edizioni), presso “Libreria Mondadori” di Stezzano (Bg)

14 marzo 2018 - Incontro col pubblico e firmacopia del libro “I pirati di Bones’ Island e la scoperta dell’isola misteriosa” (Silele edizioni), presso “Conad Superstore” di Villongo (Bg)

21 marzo 2018 - Presentazione del libro “I pirati di Bones’ Island e la scoperta dell’isola misteriosa” (Silele edizioni), presso l’Auditorium del Comune di Sarnico (Bg)

18 aprile 2018 - Incontro col pubblico e firmacopia del libro “I pirati di Bones’ Island e la scoperta dell’isola misteriosa” (Silele edizioni), presso “Conad Superstore” di Grumello del Monte (Bg)

25 aprile 2018 - Presentazione del libro “I pirati di Bones’ Island e la scoperta dell’isola misteriosa” (Silele edizioni), presso “Centro Civico Lorenzo Lotto” a Credaro (Bg)

 

2) “Sarnico e il caso dell’ingegnere scomparso” Silele edizioni - 2018: primo giallo ambientato a Sarnico con protagonista l’ispettore Bellini

 

4 novembre 2018: presentazione del libro “Sarnico e il caso dell’ingegnere scomparso” presso la “Rassegna della microeditoria italiana” a Chiari (Bs) 

28 novembre 2018: Incontro col pubblico e firmacopia del libro “Sarnico e il caso dell’ingegnere scomparso” (Silele edizioni), presso “Conad Superstore” di Villongo (Bg)

5 dicembre 2018 - Presentazione del libro “Sarnico e il caso dell’ingegnere scomparso” (Silele edizioni), presso il “Museo Civico d’Arte e del Territorio Gianni Bellini” a Sarnico (Bg)

13 febbraio 2019 - Incontro col pubblico e firmacopia del libro “Sarnico e il caso dell’ingegnere scomparso” (Silele edizioni), presso “Conad Superstore” di Grumello del Monte (Bg)

 

3) “I pirati di Bones’ Island e l’Alto Ordine” Silele edizioni - 2019: secondo libro della trilogia incentrata sulle peripezie di un gruppo di persone che la vita ha – per un motivo o per l’altro – reso pirati, capitanati da un ex Comandante della “Royal Navy”.

 

10 maggio 2019: Presentazione del libro “I pirati di Bones’ Island e l’Alto Ordine” (Silele edizioni), presso  il “Salone Internazionale del libro” di Torino (To)

 

4) “Credaro e il mistero delle quattro dimore” Silele edizioni - 2019: secondo giallo ambientato a Credaro con protagonista l’ispettore Bellini

 

5) “I pirati di Bones’ Island e la minaccia inglese” Silele edizioni - 2020: terzo libro della trilogia incentrata sulle peripezie di un gruppo di persone che la vita ha – per un motivo o per l’altro – reso pirati, capitanati da un ex Comandante della “Royal Navy”.

 

6) “Le avventure del piccolo Robert Marshall” Silele edizioni - 2020: prequel della trilogia “I pirati di Bones’ Island” nel quale narro le avventure del futuro Capitano da bambino

 

7) “Sarnico e il furto in Pinacoteca” Silele edizioni - 2021: terzo giallo ambientato a Sarnico con protagonista l’ispettore Bellini

 

6 ottobre 2021 - Presentazione del libro “Sarnico e il furto in Pinacoteca” (Silele edizioni), presso la Pinacoteca di Sarnico (Bg)

20 ottobre 2021 - Incontro col pubblico e firmacopia del libro “Sarnico e il furto in Pinacoteca” (Silele edizioni), presso “Conad Superstore” di Grumello del Monte (Bg)

21 ottobre 2021 - Presentazione del libro “Sarnico e il furto in Pinacoteca” (Silele edizioni), presso l’Auditorium del Comune di Sarnico (Bg)

Aprile 2019: intervista a Radio Lombardia relativa ai libri da me editi fino a quel momento ed alla mia carriera letteraria

 

B)    MENZIONI E RICONOSCIMENTI:

 

  • Articolo apparso su “Eco di Bergamo” relative al libro “I pirati di Bones’ Island e la scoperta dell’isola misteriosa” il 24 aprile 2018
  • Menzione d’onore al Concorso “Poesia, Prosa e Arti figurative” dell’”Accademia Internazionale Il Convivio” con l’opera “Ave, Italia!” il 28.10.18
  • Articolo apparso su “Araberara” in merito al libro “Sarnico e il caso dell’ingegnere scomparso” il 23.11.18
  • Articolo apparso su “Il Giornale di Iseo e del Sebino” in merito al libro “Sarnico e il caso dell’ingegnere scomparso” il 28.11.18
  • Articolo relativo all’”Incontro con l’autore” apparso su “Eco di Bergamo” il 2 dicembre 2018
  • Finalista al Premio letterario “Il Contesto” Seconda edizione – 2019 con l’opera “Elogio all’eresia” il 16 marzo 2019
  • Articolo apparso su “Il Giornale di Iseo e del Sebino” in merito al libro “I pirati di Bones’ Island e l’Alto Ordine” il 16 maggio 2019
  • Scelto tra le migliori opere per il Concorso “Lo Splendore del talento” il 8 luglio 2019
  • Intervista a Carlo Cottarelli per un articolo di economia apparso su “Araberara” il 24 ottobre 2019
  • Finalista del Concorso Nazionale di poesia “In cerca della Sesta Perla” il 22 aprile 2020
  • Nominato Accademico dall’“Accademia Internazionale Il Convivio” il 15 maggio 2020 per meriti culturali e artistici
  • Autore selezionato per l’Antologia “Andrà tutto bene” con la poesia “Alla nuova liberazione” il 25 luglio 2020
  • Menzione d’onore al Premio Culturale Nazionale “Il Museo del ‘900 – L’arte moderna a Milano” con la poesia “Italia patria nostra” il 14 agosto 2020
  • Finalista del “Premio Internazionale Il Federiciano XX edizione” con l’opera “Era il 18 Marzo” il 23.9.20
  • Poeta Selezionato per l’”Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei” edito da “Aletti Editore” il 14 ottobre 2020
  • Recensione del libro “Le avventure del piccolo Robert Marshall” a cura di Maria Di Pietro il 20 novembre 2020 in occasione della “Giornata Mondiale dei diritti dei bambini”
  • Nominato “Poeta Federiciano” al XII Premio Internazionale “Il Federiciano” il 2 febbraio 2021
  • Inserito nell’antologia “Amaranto” Edizione 2021 edita da “Il Federiciano” con l’opera “Era il 18 Marzo” il 7 luglio 2021
  • Poeta finalista al XV Concorso Internazionale di Poesia “Dedicato a… Giornata Mondiale della poesia” il 7 agosto 2021
  • Intervistato dal “Corriere della Sera – Edizione Bergamo” (pag. 8 sezione Cultura) in merito al mio ultimo giallo “Sarnico e il furto in Pinacoteca” ed alla mia carriera artistica
  • Inserito nell’antologia “Misericordia di Firenze - Sacravita” Edizione 2021 edita da “Misericordia di Firenze - Sacravita con l’opera “Ricerchiamo la pace” il 25 novembre 2021 
  • Proposta di contratto da parte di “Aletti Editore” nel 2020 (rifiutata per non far torto a mio attuale editore) e nel 2021
  • Autore selezionato per la Selezione Letteraria Poetica “Tutto andrà bene” (e la cui vendita dei volume sono andati a sostegno della Croce Rossa – Sezione di Carsoli (AQ))
  • Poeta Selezionato Per l’Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei nel 2020 e nel 2021
  • Poeta selezionato per l’Antologia “Il Federiciano” con la poesia “A chi è rimasto fuori”
  • Nominato “Poeta selezionato” per il concorso Il Federiciano XIII (col quale sono in finale; vincendo, mi verrà dedicata una stele che verrà appesa a Rocca Imperiale (Cs) che si unirà a grandi nomi quali Dacia Maraini, Alda Merini, Mogol e tanti altri)
  • Ricevuto il Diploma d’onore conseguito come finalista al 1° Concorso Nazionale “Poesie della Religione Cristiana”, ed inserimento della mia opera nell’Antologia “Sommi Pontefici” (ideato da A.L.I. Penna d’Autore) consegnata a Papa Francesco il 19 maggio 2022

 

C)    COLLABORAZIONI:

 

1) Ottobre 2018: inizio collaborazione con piattaforma “SuperNews” per articoli inerenti il mondo dello sport, con interviste (ad esempio) a Gaetano Scuderi e Giovanni Sala, pilastri dell’Enduro

2) 25 ottobre 2019: inizio collaborazione con periodico “Araberara” (6.000 copie di tiratura) come giornalista, col quale pubblico 49 articoli, principalmente su Sarnico

3) 6 giugno 2020: inizio collaborazione con periodico “Commercial Market” (7.000 copie di tiratura – ora passato a 20.000 copie di tiratura e denominato “Sebino News”) come giornalista, col quale pubblico ca. 250 articoli, principalmente su Sarnico e paesi limitrofi

 

Con più di 300 articoli scritti in due anni, il 14 dicembre 2021 sono stato iscritto all’Ordine dei giornalisti della Lombardia come   “pubblicista”

 

D)    GIORNALISTA ED EDITORE:

 

1) 14 dicembre 2021: iscritto all’Ordine dei giornalisti della Lombardia come pubblicista

2) Fondato il mensile “vItaly News” ad aprile 2022

3) Iscritto come Editore web dal 13/7/22 (Aut. Trib. di Bergamo n. 13/22, https://vitalynews.eu/)

4) Iscritto come Editore di testata cartacea dal 9/9/22 (Aut. Trib. di Bergamo n. 14/22)

 

E)    POLITICA:

 

  • 27 settembre 2024: Entro nel Movimento “Rivoluzione della Bellezza”, fondato da Giorgio Bertazzoli, come Dirigente Nazionale col compito di “Responsabile Nazionale rapporti con l’Ordine dei giornalisti e la stampa italiana ed estera”